Mastoplastica additiva

È l’ intervento di aumento del seno che si ottiene inserendo le protesi mammarie.
Si possono aumentare fino a due taglie da quella di partenza.

Intervento

Dura un’ora e mezza e si esegue in anestesia generale.
La via di accesso può essere attraverso un’incisione su metà areola, dal solco sottomammario o dalla via ascellare.
La protesi può essere posizionata sotto la ghiandola o sotto il muscolo, a seconda delle dimensioni di partenza del seno e di quelle che si vogliono raggiungere.

Postoperatorio

Dopo la dimissione, la paziente indosserà una fasciatura. A domicilio, potrà condurre una vita normale senza fare sforzi, dovrà dormire supina per 20 giorni e dovrà evitare di bagnare la medicazione.
Dopo una settimana, eseguirà il primo controllo.
Dopo 15 giorni, la rimozione dei punti di sutura.
Potrà riprendere l’attività fisica dopo un mese.

Dolore

È controllato con antidolorifici al risveglio dall’intervento, è simile ad un indolenzimento della zona operata se la protesi viene posizionata in sede retroghiandolare, un po ‘ più intenso, se in sede retromuscolare.

Sensibilità, lattazione e diagnostica

Perfettamente conservate, con ritorno alla normalità dopo circa due mesi.
La presenza delle protesi non compromette alcuna indagine diagnostica. La ghiandola resta perfettamente visibile ai mezzi strumentali.

Complicanze

Oltre alle complicanze generiche legate agli interventi chirurgici, sono da menzionare l’ematoma e la fibrosi capsulare che può verificarsi come complicanza di un ematoma ma anche a distanza di mesi o anni dall’intervento senza una causa definibile. Se di IV o V grado, richiede il reintervento.

  STUDIO MEDICO

  Via della Liberazione, 5
40128 Bologna

(c/o Spine Center)

  ORARIO

Dal Lunedi al Venerdi
9:00 – 15:00

 DOVE SIAMO

Prendi un appuntamento

Vuoi capire qual è l’intervento più adatto a te?

Prenota la tua visita gratuita